visual
– Studio –
L’immagine viene mostrata come una scultura del gesto in relazione al segno, oppure come una generatrice di linguaggio alternativo e bi-linguistico, formato dell’intelligenza visiva. Si tratta di un approccio Agambiano di metodologia archeologica della dinamica sincronica e diacronica che progetta ed elabora il futuro nel passato.
Si tratta inoltre, di analisi del vuoto, del reperto e della traccia, in relazione allo spazio, tra geometria euclidea e meta-geometria. Tutto questo viene messo in stretta relazione con gli elementi del tempo e del ritmo utilizzando le concezioni astratte di Kairos, Kronos e Aion in relazione al Topos.
Aram
Aut Aut
Chukkas
Elia
Eph
Frattale
Ghiur
Ibbur
Kli
Marruca
Nòos
Ohr ein sof
Sethiani
Structurae
Topoi
Yarikh
Castello di Kafka – Ça s T Ello di Ka (t) Ka- Kafka’s Castle – Ka S Ça S T le
La caduta di Saul – L’acca dotta D Ça Ul- Saul’s Fall – Saw’s Fool
Ad am’Eva – A dame và – Add aim eve
Papa Pietri II – Papà pie tre + due = romano – Pope Peters II – Pop pit tears two room